Trova il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Trova il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Vai al contenuto principale Scendi al fondo della pagina Opzioni di accessibilità
Tales 28.10.23

Inter x Moncler by Arsham: Interconnected

Sempre alla ricerca di nuove connessioni con realtà di eccellenza, Moncler celebra l’incontro creativo tra calcio, design e arte con il lancio della giacca Inter x Moncler by Arsham.


Giunta ormai al terzo anno, la partnership Inter x Moncler per l'abbigliamento formale del club aggiunge un terzo player alla squadra, l'artista newyorkese Daniel Arsham, dando vita ad una serie limitata di piumini leggeri. La caratteristica shirt-jacket indossata dai giocatori fuori dal campo è realizzata nell’iconico nylon trapuntato Moncler e personalizzata con gli elementi grafici distintivi dei brand: il biscione dell’Inter e la M di Moncler intrecciata alla A di Arsham. 


Con questo progetto, la grandiosità artistica di Daniel Arsham incontra la vocazione di Moncler per nuove forme di creatività e quella dell’Inter per l’eccellenza sportiva. Legato alla città di Milano, che visita durante i suoi viaggi da oltre 15 anni, Daniel Arsham ha sviluppato nel tempo un forte legame con Moncler diventando anche un tifoso affezionato dell'Inter. In omaggio a entrambi e alla loro collaborazione, Daniel ha saputo fondere le sue iniziali con i codici del marchio Moncler e il leggendario biscione dell'Inter. Per i nerazzurri questo rappresenta una tappa fondamentale nel loro percorso di collaborazione creativa, essendo la prima squadra di calcio a lavorare con Arsham Studio.

In questa intervista, Daniel spiega cosa ha ispirato questa collaborazione. 


Da dove è nata l’idea di collaborare con Moncler e Inter? Come si è svolto il processo creativo? 


Nel corso degli ultimi dieci anni sono stato a Milano più volte per lavorare con amici provenienti dal mondo del design, dell’architettura, dell’arte e della moda. Molti di loro sono tifosi dell’Inter e mi hanno fatto scoprire il club calcistico, per poi diventarne io stesso tifoso ormai da molti anni. 


Il tuo logo abbinato al logo Inter è uno dei dettagli più interessanti della co-creazione, da dove è nata l’ispirazione? 


Ho unito gli elementi di design distintivi di Moncler e il leggendario serpente dell’Inter insieme con le mie iniziali per creare un logo che fosse allo stesso tempo indossabile e celebrativo del nostro legame.


C’è qualcosa che ti ha colpito in particolare del mondo dell’Inter, della sua storia e della sua collaborazione con Moncler?


Moncler e Inter hanno due storie diverse ma ciò che mi ha colpito è stato soprattutto il fatto che entrambe hanno una community molto attenta e dei fan fedeli, proprio come la community che ho creato con il mio lavoro, per me è partito tutto da lì.

Privacy e Cookie Policy